Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: novembre 2012
questo trucco funziona
Gli odori (e gli odori piacevoli che definiamo profumi), sono realtà umane interessanti e singolari.
Gli scaffali sono stracolmi, i portafogli di molti giovani, di molti fra i cittadini non garantiti in qualche modo, sono vuoti.
ritrovare la musica
Il mio amico è un musicista, e immerge nella musica l’essenza stessa dell’esperienza del vivere. Anche all’inizio, anzi direi proprio all’inizio.
Ci vado.
In questo mattino filtrato da nebbia spessa, sì che le colline all’altro lato del golfo non le vedi, vado. Vado alle primarie.
Pubblicato in suggerimenti
9 commenti
guai a farci l’abitudine
Quando sono triste non scrivo. Così quando rileggerò le mie cosette, mi sarà facile convincermi d’aver vissuto felice.
Pubblicato in momenti
9 commenti
1400 pagine, ma ne vale la pena.
Un libro che è un viaggio nel tempo, nello spazio, nella vicenda umana e intellettuale di un protagonista della cultura italiana.
il fiume felice
Oggi ho lavorato alacremente. Il tempo è volato. Ma perchè si prova piacere quando il tempo ci scivola via? Questa è la prova che è il non-essere il piacere più profondo. Hanno ragione certi saggi d’oriente: il premio non è … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti
7 commenti