Commenti recenti
- poetella su non è senza fatica
- diegod56 su non è senza fatica
- poetella su non è senza fatica
- poetella su il lamento della pace [da J.M.]
- Luigi Maria Corsanico su il lamento della pace [da J.M.]
- diegod56 su il lamento della pace [da J.M.]
- poetella su il lamento della pace [da J.M.]
- Luigi Maria Corsanico su il lamento della pace [da J.M.]
- poetella su i bagni “Iride”
- diegod56 su i bagni “Iride”
- poetella su i bagni “Iride”
- Paolo Popof su chitarristi e pianisti, due mondi
- diegod56 su chitarristi e pianisti, due mondi
- Paolo Popof su chitarristi e pianisti, due mondi
- diegod56 su chitarristi e pianisti, due mondi
Meta
Archivi del mese: aprile 2012
storia d’amore, che prosegue
storia d’amore, che prosegue i piccoli crescono. Onestamente, anche se fanno molta tenerezza, sembrano belli più che altro alla loro mamma…
fuori da f.
non è vero che io non uso facebook, è facebook che non usa me
Pubblicato in frammenti
22 commenti
tuniche rosse e tute blu
Molti piccoli imprenditori si sono uccisi, in questi mesi. Non è mia intenzione, qui, affrontare il tema della crisi economica, anche se è evidente il nesso. Mi interessa il suicidio, come forma estrema di comunicazione. Monaci tibetani, Piccoli imprenditori italiani, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
dal ’68 alla società dello spettacolo
Paolo Villaggio, con la sua sferzante ironia, nei suoi tragicomici testi sul rag. Fantozzi, ironizzava sulla contessa genovese che annunciava di voler fondare un partito dal nome Poteve opevaio. Ci fu un tempo in cui esser rivoluzionari e possibilmente leninisti … Continua a leggere
Pubblicato in suggerimenti
Contrassegnato alberto giovanni biuso, contro il sessantotto, villaggio maori edizioni
5 commenti
Considerazioni sulla stanchezza
Questo scritto è dell’amico Graziano, della libreria “Contrappunto„ che si è cimentato con alcune considerazioni sulla stanchezza (un pigraccio come lui è di sicuro una voce autorevole al riguardo) Si dice che “Aprile è il più crudele dei mesi” citando … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Graziano, della libreria Contrappunto
Contrassegnato Byung-Chul Han, La società della stanchezza
2 commenti
ora e sempre
Lo avrai camerata Kesselring il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costruirà a deciderlo tocca a noi. Non coi sassi affumicati dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio non colla terra dei cimiteri dove i … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
Commenti disabilitati su ora e sempre
libertà, musica, primavera
un magnifico concerto, oggi a Sarzana, nel contesto della Festa della Liberazione un concerto senza palco, come piace a me, sulla piazza, alla stessa altezza delle persone una bella piazza, aria fresca, folate di profumo di primavera, libertà da respirare … Continua a leggere