Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: gennaio 2016
giacchetta azzurra
Giacchetta azzurra, forse vestigia d’un bel completo elegante finito alla Charitas. Sotto le luci spettrali del filobus le facce imbarazzate fan finta di niente, guardano in terra o fuori dai vetri. L’uomo con la giacchetta azzurra parla a voce alta, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti
per chi ama la musica
Mi permetto di suggerire le efficaci e preziose pagine del maestro Leo Ravera, che ogni lunedì pubblica una recensione di alta qualità su un musicista e/o un genere musicale, corredata di filmati ed anche notazioni musicali; per chi ama la … Continua a leggere
puntini sulle i
Sono un uomo pacifico e tollerante, rifuggo la violenza. Ma non sono amico di tutti. Scriverò una cosa molto banale, ma ogni tanto va scritta. Il lavoro, la possibilità di sostentare dignitosamente la propria famiglia, non è un regalo, non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
10 commenti
un sorriso senza spreco
La nonna non è un tipo sentimentale. Vera rude donna ligure, di quelle abituate a governare con attenzione le palanche e la casa. Donne che ogni mattina guardavano il mare, mentre stendevono i panni, sapendo che lui è per mare. … Continua a leggere
tutto era nel prima
Ammetto che mi piacciono le donne. Le gambe tornite, i fianchi morbidi, la dolcezza dei seni (sia grandi e generosi che piccoli e maliziosi). Mi piace il frusciare delle vesti, la pelle scoperta d’improvviso. Mi piace il caldo abbandono, la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
14 commenti
Giovanni Battista
Le folle lo interrogavano: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
la donna che trema [quasi recensione]
«Nel maggio 2006, sotto un nitido cielo azzurro, mi sono messa a parlare di mio padre, che era morto da più di due anni. Appena ho aperto la bocca, ho cominciato a tremare violentemente. Ho tremato quel giorno e ho … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
2 commenti