Archivi del mese: gennaio 2013

molto presto

Al mattino molto presto, nella nebbia.

Pubblicato in momenti | 2 commenti

corruzione in classe

1963 o giù di lì.

Pubblicato in ironia culturale | 12 commenti

non fu un «punto a capo»

Siccome siamo nei giorni in cui si ricorda i tragici eventi dell’olocausto, mi permetto di rimandare ad una piccola riflessione scritta lo scorso anno, a mio avviso sempre (nella sua modestia) adeguata al tema.

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

Meglio

Meglio provare un desiderio, che non provarne affatto. È bello sentire l’onda del proprio mare.

Pubblicato in frammenti | 12 commenti

Le foto, il tempo, lo stupore.

Ancora sono a ragionare intorno alla potenza delle fotografie.

Pubblicato in suggerimenti | Contrassegnato , , , | 7 commenti

Ascoltando Vivaldi.

Amo Vivaldi, seppur in ascolti brevi e da incompetente.

Pubblicato in momenti | 11 commenti

ma non importa

Il vivere mostra di continuo come al cedere e cadere delle funzioni corporee il mondo subisca una ricollocazione di significati al cui centro sta proprio una progressiva sensazione di estraneità del corpo, come se l’indebolimento o la distruzione delle sue … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale | 11 commenti