Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: dicembre 2013
l’ultimo giorno
«Questa economia uccide. […] In questo contesto, alcuni ancora difendono le teorie della “ricaduta favorevole”, che presuppongono che ogni crescita economica, favorita dal libero mercato, riesce a produrre di per sé una maggiore equità e inclusione sociale nel mondo. Questa … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
Contrassegnato Economia, economia che uccide, Evangelii Gaudium, Papa Francesco
6 commenti
un fattore di degrado
Non entro nel merito della questione della sperimentazione su animali. Il tema è complesso, personalmente auspico ogni sforzo perchè venga superata e sostituita con pratiche eticamente meno discutibili, ma non sono un competente e non è questo il tema che … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
15 commenti
non amo contare gli anni
Gli anni volano via in un soffio, mentre a volte i minuti sono interminabili.
Pubblicato in momenti
12 commenti
ricominciare a scrivere
«Nulla di ciò di cui m’imbattei nell’infanzia suscita più cocente nostalgia dell’alfabetario. Conteneva, impresse su piccole tavolette, le lettere dell’alfabeto, singolarmente, in caratteri gotici che le facevano apparire più giovani e anche più leggiadre di quelle stampate. Si adagiavano esili … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato Infanzia berlinese, parola, scrittura, Walter Benjamin
2 commenti
Buon Natale senza dieta
Ogni anno, il giorno di Natale, tento il suicidio per eccesso di cibo.
Pubblicato in ironia culturale
12 commenti
Notte e musica
«Notte e Musica. – L’orecchio, l’organo della paura, si è potuto sviluppare tanto riccamente – e così bene, come si è sviluppato, solo nella notte e nella semioscurità di selve e caverne buie, in conformità col sistema di vita del … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato Aforisma 249, Ascenseur pour l’échafaud, Aurora, Miles Davis, musica, notte
2 commenti
il racconto di Joss
«Joss» archivio fotografico DoubleJ – La Spezia In prima persona, narra la sua storia. E nel leggerlo entri nel mondo di Joss, capisci le sue emozioni, i suoi sentimenti, il suo modo di sperimentare la vita. Le emozioni sono conoscenza. … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
Contrassegnato animali, Diego Del Soldato, dove ti porta il cane, Joss, vita
2 commenti