Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: agosto 2013
il vero realismo
«Così di ponte in ponte, altro parlando che la mia comedìa cantar non cura, venimmo; e tenavamo il colmo, quando restammo per veder l’altra fessura di Malebolge e li altri pianti vani; e vidila mirabilmente oscura.»
Pubblicato in ironia culturale
7 commenti
il ponte
Un breve video. Un esperimento da autentico incompetente, pazienza. Ma lo sguardo e l’orecchio di chi vede e ascolta possono renderlo assai migliore. Tutto accade nel processo mentale, poco nei puri eventi sensoriali.
un giorno
Sarà davvero molto bello, per me, non pagare la prima rata dell’IMU. Del resto grazie a ciò aumenterà l’aliquota IVA ed io, probabilmente, chiuderò la baracca. Un giorno i nostri figli ci malediranno per il deserto che abbiamo lasciato in … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
9 commenti
se un viaggiatore nel tempo…
È strano, traversando i corridoi del supermercato, la merce trabocca.
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato abbondanza, merce, spreco, tecnica, uomini in esubero, viaggiatore nel tempo
4 commenti
sacro
Lo so che è strano. Il desiderio, la sete della preghiera. Credo che un uomo, quell’impasto di sangue, tempo, ricordi, paure, dolcezze, ironie che è un uomo, abbia bisogno del sacro.
scricchiola sempre più
Ecco che, abbastanza rudemente, tutto ciò che era stato mentalmente archiviato con un «ne parliamo dopo le ferie», si ripresenta senza scampo.
Pubblicato in momenti
2 commenti