Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: dicembre 2019
ma non importa
Semplicità e bellezza, questo dobbiamo amare e gustare. Questo il mio augurio a chi traverserà l’anno nuovo. L’anno è nuovo, noi no, ma non importa, proviamoci.
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
molto in noi che non siamo noi
tono tono semitono tono tono tono semitono… Chi è depresso in genere non esce di casa, forse invece il sottoscritto sta infrascato nella musica, elegante pavido rifugio. Ognuno s’ingegna come puo’ a sopportar la macina dei giorni. Ma l’argomento è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
10 commenti
i libri devono essere
Amo i libri. Sono spesso grandi orizzonti racchiusi in uno scrigno di carta. Ma i libri devono essere un mezzo e non un fine. Dal bozzolo il baco deve uscire e diventar farfalla. Altrimenti è solo elegante sconfitta.
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Ombra che vieni con l’abito rosso…
potenza epica, immagini vivide, poesia che non si trastulla in dolcezze ma è densa, intensa, intrisa di dolente dignità
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
semplicemente
Non amo la protesta facile. Non amo neppure la difesa aprioristica del potere. Non amo le frasi fatte. Non amo il vittimismo dei privilegiati che blaterano di diritti acquisiti (a spese degli altri). Però amo il rispetto, l’ascolto delle ragioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
corpo e ibridazione [conferenza]
É un video lungo, ma questa magnifica conferenza dell’amico prof. A.G. Biuso, non posso non rilanciarla. La centralità del corpo è il concetto chiave. Crocevia dell’accadimento biologico, dell’accadimento culturale, dell’accadimento tecnologico che vi si innesta. Ma la mente non è … Continua a leggere