Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: gennaio 2014
lo zio Arturo
Lo zio Arturo era uno che sapeva vivere.
Post Human D.
Quando sarò morto penso che in pochissimi si ricorderanno di me, e, per fortuna, io non mi ricorderò un bel niente.
Pubblicato in ironia culturale
6 commenti
l’inciviltà vincente
Ho grande comprensione per l’ira degli operai della Electrolux.
Pubblicato in ironia culturale
9 commenti
sincerità etimologica
Italicum? In fondo Porcellum era più sincero, come etimologia
Pubblicato in ironia culturale
5 commenti
un quasi reazionario
Osservo, camminando nell’aria fresca del tardo pomeriggio, lo spettacolo degli uccelli che, in ordinato stormo, arrivano dal mare.
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato Alberto G. Biuso, contro il sessantotto, diego fusaro, Minima Mercatalia
13 commenti
ma che pensiero è?
Gli intellettuali, almeno a partire dagli anni ’80, sono un po’ tristi.
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato intellettuali, pensiero debole, speranza
Lascia un commento