Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: settembre 2010
leggere era una cosa seria
lettore, disegno originale per il blog Fra i racconti mitici della mia infanzia, quelli che ciclicamente risuonavano a tavola, una tavola finalmente abbondante rispetto ai ricordi freschi di guerra, c’è un bisnonno che leggeva il giornale. Forse nei ricordi d’una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
il gioco, quello vero
Il re e il cavallo, disegno originale per il blog Da qualche parte ho letto che c’è crisi nel mercato dei videogiochi. Può anche essere, ma sicuramente sono una forma di produzione importante del nostro tempo. Controverso è il tema … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti
il floppy, le tragedie
Al mare, una domenica in spiaggia, sul lettino arancione; di fronte la striscia netta del mare blu di settembre, i riflessi vibratili del sole, le voci sfilacciate, nel vento, di mamme e bambini. Con me un oggetto, un oggetto che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
11 commenti
“gli indifferenti„ un classico italiano
Ecco la recensione dell’amico Graziano, in versione testuale Un libro che consiglierei di leggere questo mese è “Gli indifferenti” di Alberto Moravia, un classico del novecento italiano edito da Bompiani. L’ autore romano scrisse il suo primo romanzo nel 1929, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Graziano, della libreria Contrappunto
2 commenti