Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: febbraio 2017
nella notte
Ascoltare in cuffia, sì da non disturbare nessuno. Cantata alla buona d’un vecchio pezzo dell’Equipe 84. Era una cover, il testo di Mogol non è particolarmente geniale, ma comunque una buona atmosfera «notturna», ed io amo le canzoni ambientate nella … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
il rovo [1963 d.C.]
Si giocava sulla collina dietro casa. Vecchi terrazzamenti abbandonati, in attesa d’esser fagocitati dai palazzi. Erba alta, buon odore d’erba, tracce di vecchie vigne, e tanti rovi, dilagati per l’abbandono. Le battaglie con la cerbottana, le lotte furiose fra chi assaliva … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
l’arroganza più astuta
La forma più subdola di arroganza è il vittimismo. Non c’è corporazione in Italia che non la pratichi con scientifica disonestà.
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti
ombre
Da un lato i tigli, un po’ da vialetto ospedaliero, dall’altro le serrande chiuse d’una stradina di periferia. I miei passi son l’unico suono, sotto i lampioni. Un’ombra alta, appare e scompare minacciosa sulla serranda gialla. Lavanderia chiusa da anni. Mi … Continua a leggere
Pubblicato in momenti, Uncategorized
Contrassegnato lampioni, ombre, sera, serranda, tigli
3 commenti
lo squallore muto
donne sole, originale per il blog, adobe illustrator cs3, 2017 Ho orrore della ripetuta e nascosta violenza, consumata fra le mura domestiche, che spesso arriva alle cronache solo quando è già un crimine irrimediabile. È un orrore che si annida … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
una sorta di richiamo
frutta, originale per il blog, adobe illustrator cs3, 2017 Le immagini non sono ciò che illustrano, sono ciò che sono, cioè una sorta di richiamo, un suono cromatico, un tracimare dell’esserci, comunque enigmatico.
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
un dopo
«… sappiamo che la sua opera ripete insistentemente la presenza di alcuni determinati oggetti (bottiglie, fiori, teiere). In questa ripetizione non si tratta solo di oggetti che, come spettri insonni, ritornano, ma del segreto del tempo stesso. È questo un motivo … Continua a leggere