Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: gennaio 2021
per non dimenticare, il giorno dopo
forse ho già proposto questa importantissima lettura di M.J., ma è bene riascoltare, non solo ieri, ma sempre
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
il futuro remoto
Fanno abbastanza bene all’umore certe mattine di gennaio. Luce limpida, da sud est, aria fresca, sul volto e sui pensieri. Il piacere va agguantato negli istanti, senza sprecarli angustiati dai soliti dubbi. Il tempo è prezioso a questo punto del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
ronza in testa la vecchia cover
Oggi mi ronzava in testa una vecchia cover degli anni ’60. Ricordo il salone dell’oratorio. Io bambino mi avvicinavo al tavolo dove erano quelli grandi. Per me erano uomini fatti, a sedici anni per un bambino sembri un uomo. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
i conti tornano
Da un bel documentario traggo la notizia che Schubert frequentava prostitute (e anche Beethoven del resto). Nessun giudizio morale. Però, nella mia ingenua mente di amante della musica provo spaesamento. Non è dunque appagante a sufficienza una così sublime arte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
il naufragio e il rimedio
due parole improvvisate, come una piccola filosofia da bar
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
una verità do Brasil
Due parole forse scontate, ma ogni tanto un po’ di semplice verità, come esemplare della specie umana sul pianeta, la devo scrivere. La cosiddetta variante brasiliana del virus a mio avviso mette in chiaro una verità scomoda ma antica. L’invenzione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
canzone delle domande consuete [alla buona…]
rudimentale strimpellata (rudimentale anche la ripresa, ma questo si sa) di una struggente canzone d’amore del maestro F. Guccini; consiglio di cercarsi l’originale, qui è una suonata fra amici, per gli amici e la loro benevola cortesia
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti