Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: novembre 2009
“Questa è l’acqua„ di David Foster Wallace, Recensione di Graziano
Pubblicato in Recensioni Graziano, della libreria Contrappunto
2 commenti
animali complicati
“Molte sono le cose terribili, ma nulla è più terribile dell’uomo” (Sofocle) Questa citazione di Sofocle è molto usata, direi abusata. Ma a me interessa, in questo caso, pensare all’essere umano come concetto che nasce dalla separazione dalle altre creature … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Noi”, breve dissertazione sull’uso di una parola e le sue implicazioni
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Una luce che il tempo non spegne
Arnaldo da Brescia, Giovanna d’Arco, Giordano Bruno, tanto per citare tre personaggi che col fuoco hanno avuto a che fare. Il fuoco, dell’antica ripartizione di Empedocle, rimane da sempre il più affascinante degli elementi, per la sua natura così fortemente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
il guscio vuoto, ma ingombro
Qualcuno ha osservato, e sono d’accordo, che uno dei motivi del successo dei mobili del famoso marchio svedese, è proprio che sono “mobili”, nel senso di facilmente “smontabili, spostabili, trasportabili”; può sembrare solo un ovvio pregio di praticità tecnica, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento