Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: aprile 2015
ultima pioggia d’aprile
Improvvisa pioggia d’aprile. Ma la luce tersa volge l’imprevisto quasi in allegria. Alla stazione quasi tutti di buon passo, a desiderare o riassaporare il primo caffè. Gramsci non amava i capodanni, io più che altro amo i giorni normali, perchè … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
4 commenti
leggermente
Con tutto il dolore che soffoca il mondo, mi sento stupido a scrivere. Un po’ di sobrio silenzio non ci rende migliori, ma leggermente meno indecenti.
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
lo stesso accadimento
Amore vero e rispetto sono, nella pratica del vivere, lo stesso accadimento.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
scarafaggi
Più leggo sul tema, più emerge in me l’idea che una buona politica di accoglienza e integrazione sia un investimento molto positivo e lungimirante; far entrare gente giovane e piena di vita potrebbe far rinascere la nostra patria, ne sono … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
11 commenti
Siamo la vergogna che fingiamo di provare.
Un testo evocativo, con alcune frasi che mi piacciono, come ad esempio «siamo la vergogna che fingiamo di provare». Una rudimentale e ruspante esecuzione casalinga, ma invecchiando non ci importa più di far bella figura.
Pubblicato in video autarchici
5 commenti
Ciao Emilio
Con enorme ritardo, ho saputo della morte di un caro amico. Si chiama Emilio Tarabella. Scrittore, musicista, animatore culturale. Per vivere aveva fatto il ferroviere, ma la sua vita erano la scrittura e la musica. È morto praticamente sul palcoscenico, … Continua a leggere
consonante salvifica
Se affonda una barca, carica di uomini, il salvataggio è difficile, a volte non riesce. Se affonda una banca, carica di palanche, il salvataggio riesce sempre.
Pubblicato in ironia culturale
Lascia un commento