appunti, semplicemente appunti
Vai al contenuto
  • Home
  • Alberto Giovanni Biuso, brevissima sintesi.
  • I venticinque racconti della signorina Conti
  • L’ElzeMìro
  • Paolo Pasquali, un viaggiatore vero
  • Perché non possiamo non andare ai Boschetti [M. Cecconi]
  • Temporalità e Differenza
  • Un barlume di fasto
  • una chitarra, un mistero, una passione che brucia
  • Iliade, tra mito e realtà
  • Il primo Giro d’Italia
  • Inni alla Luce
  • José Maria C. [letture scelte]
  • Le ideologie del Novecento
  • Marina Garaventa
  • Un libro su G.Tucci
  • Novantacentodieci
  • Cerchiamo Angelo Paolo

Archivi del mese: settembre 2009

recensione di “Un uomo che dorme” di Georges Perec

Pubblicato il 30 settembre 2009 da diegod56
Pubblicato in Recensioni Graziano, della libreria Contrappunto | 1 commento

riflessione senza pretese sulle qualità femminili

Pubblicato il 19 settembre 2009 da diegod56
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

riflessioni sulla parola, alternativa alla scrittura, al volante di una vecchia citroen

Pubblicato il 12 settembre 2009 da diegod56
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

breve digressione su “lo sguardo„

Pubblicato il 8 settembre 2009 da diegod56
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

un solo libro, quale?

Pubblicato il 2 settembre 2009 da diegod56

è un video di prova, che ha come portagonista l’ottimo graziano della libreria contrappunto

Pubblicato in Recensioni Graziano, della libreria Contrappunto | Lascia un commento

disegni sulla superficie della vita

Pubblicato il 1 settembre 2009 da diegod56
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento
  • Commenti recenti

    • diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
    • labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
    • diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
    • marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
    • diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
    • marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
    • marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
    • diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
    • Paolo su donna di Madras [da P. P.]
    • diegod56 su Dante lasciamolo in pace
    • Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
    • diegod56 su Dante lasciamolo in pace
    • marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
    • diegod56 su 1928 – 2023, ciao
    • Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • Archivi

    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • settembre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • giugno 2022
    • Maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • dicembre 2021
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • Maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • Maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • Maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • Maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • Maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • Maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
appunti, semplicemente appunti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • appunti, semplicemente appunti
    • Segui assieme ad altri 522 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • appunti, semplicemente appunti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
  • Nel rispetto del provvedimento emanato in data 8 maggio 2014 dal Garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si potrebbe servire di cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto, proseguendo con la navigazione implicitamente si presta il consenso all’uso dei cookie. Per approfondire rimando al link del fornitore del servizio Our Cookie Policy