Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: gennaio 2020
motore cieco
Da sempre gli spostamenti umani sono correlati al diffondersi di epidemie. È noto infatti come l’arrivo degli europei nel nuovo mondo ebbe a conseguenza lo sterminio, per vaiolo, di intere popolazioni precolumbiane. Oggi il mondo è piccolo, i corpi degli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
Il folle [poesia, da Maria José]
Bel poeta davvero il Marcello Comitini. Poesia di grande forza espressiva. Dai movimenti del folle, dalla danza enigmatica del suo giorno si passa alla descrizione cromatica, un paesaggio urbano reso assai bene, qui ad esempio la sera della città è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
blues alla buona, ma con passione
In questa improvvisazione alla buona io sono la chitarra(*) che crea il tessuto armonico sottostante. Il solista è Mattia, giovine amico e bravo discepolo del blues. Il posto è l’“Olandese Volante”, dove si beve e si suona. Si beve bene, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
La partita è difficile
Il razzismo ha radici istintuali. Di qui la sua forza, o meglio la forza che infonde ai partiti populisti di destra. Non tutta la destra è razzista, come non tutta la sinistra ne è immune. Ma il vantaggio di consenso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
insieme a tutti, in solitudine
Chi e cosa sia un poeta è difficile da chiarire. Ma almeno una domanda m’affiora. È solo il poeta? La sua poesia scaturisce dalla solitudine? In qualche modo è vero che il tempo separa la sua poesia dal lettore, dal … Continua a leggere
Sorry we missed you [film]
Sorry we missed you. Il film di Ken Loach è un gran film. Duro, poetico, efficace, girato bene con ottimo stile. Un film duro come è duro oggi il mondo del lavoro per chi appartiene alle categorie non privilegiate, sia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti