Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: settembre 2015
conflitti
Dappertutto trovi scritto che è utile accettarsi per stare bene al mondo, che bisogna evitare di essere in conflitto con se stessi, lo afferma sempre in televisione un tale occhialuto che ha trovato l’America con un po’ di frasi fatte. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
lei non pensa se verrà un’altra estate
Oggi 30 settembre. Non so perchè ma anche se ha 30 giorni sembra un mese lungo. Sembra l’onda lunga, quando il mare è un po’ mosso, e si allarga a dismisura lo spazio fra la battigia e il mare. Il … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
3 commenti
il pensionato
video didattico di come NON si suona una canzone bellissima; consigliato l’uso delle cuffie, per non spaventare nessuno
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Mi fido solo di chi saluta in silenzio.
Non tutti se lo meritano di celebrare Ingrao. Ma è sempre così, quando uno muore ci si approfitta del fatto che non puo’ replicare. Mi fido solo di chi saluta in silenzio.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La zona di confine
Forse in questo scritto perderò la fama di scrittore dalla penna alata ed elegante. Ma per la scienza ogni sacrificio è degno. Nutrendo costante interesse al rapporto fra la mente e il corpo ed apprezzando il concetto di «corpomente» così … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
4 commenti
le stranezze della civiltà
Non so, ma una bella ghigliottina nella grande piazza, il popolo festante al rotolar della colpevole cervice, non sarebbe più morale d’una liquidazione di 50 milioni di euro, come punizione esemplare? Stranezze dell’odierna civiltà, che definisce «populista» ogni anelito d’autentica … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
9 commenti
prima che sorga il sole
Fuori, nel buio, gli uccelli fanno il loro baccano. Prima che sorga il sole accadono sempre molte cose. La notte è sempre densa di segreti, come il nostro inconscio, agitato da turbolenze, battiti, desideri, paure, rimossi al risveglio. A che … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale, momenti
5 commenti