Commenti recenti
- poetella su non è senza fatica
- diegod56 su non è senza fatica
- poetella su non è senza fatica
- poetella su il lamento della pace [da J.M.]
- Luigi Maria Corsanico su il lamento della pace [da J.M.]
- diegod56 su il lamento della pace [da J.M.]
- poetella su il lamento della pace [da J.M.]
- Luigi Maria Corsanico su il lamento della pace [da J.M.]
- poetella su i bagni “Iride”
- diegod56 su i bagni “Iride”
- poetella su i bagni “Iride”
- Paolo Popof su chitarristi e pianisti, due mondi
- diegod56 su chitarristi e pianisti, due mondi
- Paolo Popof su chitarristi e pianisti, due mondi
- diegod56 su chitarristi e pianisti, due mondi
Meta
Archivi del mese: giugno 2016
due parole sui referendum «idioti»
la questione è complessa, non ho adeguate cognizioni al riguardo, ma alla fine sulla famosa «brexit», sono giunto a queste conclusioni, diciamo ecco il parere «ufficiale» del sottoscritto in una democrazia, se continuiamo a definirla tale, l’indicazione del corpo elettorale … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
dell’umano sentire
Amo la filosofia, ma l’antropologia è più alla mia portata. Secondo me la definizione troppo esatta di qualcosa è alla fine una tautologia; per paradossale simiglianza con la tecnica leonardesca dello sfumato, anche nel raccontare qualcosa, nel tentar di trasmettere … Continua a leggere
il primo rintocco
La perdita della curiosità è il primo rintocco della nostra campana a morto.
Pubblicato in frammenti, ironia culturale
3 commenti
la peste della paura di condividere
Penso che l’unico modo per salvare l’Europa sia l’istituzione di un reddito di cittadinanza europeo. Così da far percepire agli europei non ricchi l’Europa come una madre protettiva e non come matrigna. Il problema è sempre quello: i poveri del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
sotto ai gesti del tran tran
In realtà quando una persona ci appare eccezionale, è perché abbiamo a che fare con una persona normale, evento assai raro. La vita m’ha insegnato che la differenza fra i pazzi e i normali è spesso solo nel saper nascondere … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
Lascia un commento
bellezza d’ogni tempo e luogo
La bellezza è umana, ineludibile, aspirazione. Ha radici filogenetiche, più che culturali. Quel che stupisce è come l’amore per il colore, la decorazione, il segno ipnotico che attrae, sia una costante d’ogni posto ove gli umani, anche faticosamente, han vissuto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
miglioramento estetico torinese
Una manager bocconiana e confindustriale di famiglia ha preso il posto di un antiquato e magrissimo politico d’annata. Il potere ha sempre bisogno di facce nuove.
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti