Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: gennaio 2011
cortile interno
L’Europa e l’Asia sono state sin dall’alba della storia strettamente unite e inter-comunicanti attraverso migrazioni, invasioni, conquiste, commerci, pellegrinaggi e scambio di arti e idee, cosicché non un singolo evento di un certo significato è accaduto in qualsiasi parte senza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
kafka e la pen drive
Nel bel documentario che era allegato alla rivista L’Espresso, lo scrittore Alessandro Piperno, parla della vicenda di Kafka. Tutti sappiamo che ad un certo punto, il grande scrittore praghese incaricò, nel testamento, l’amico Max Brod di bruciare i suoi manoscritti. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
icone della fine
Pubblicato in suggerimenti
Contrassegnato apocalisse, fine di tutte le cose, giudizio universale, morte
5 commenti
dove sono finiti i robot?
Sulla vicenda della fabbrica di Mirafiori, sull’accordo che vede i sindacati divisi, ognuno ha le sue opinioni. Al di là delle considerazioni sulle ingiustizie, sulle paurose differenze di reddito, sulle quali ognuno ha le proprie opinioni, c’è un aspetto, anzi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
la felicità non mi dava pace
da “Pillole” (1989) di Graziano Del Giudice: * Raccoglierò forze da questi versi appesi al vetro se non sarà la mia sorte vana come lo è il metro. * Nella fame della tua pelle divoravo il mio travaglio come un … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Graziano, della libreria Contrappunto
5 commenti
gli strati comuni, ci credo ma a modo mio
Quando guardi in faccia una persona, un estraneo magari, se provi amicizia, se provi antipatia, se insomma provi qualcosa, è perchè percepisci la minaccia, o il piacere, del sentirsi simili, del sentirsi rami della stessa antica pianta. E’ vero che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
frammento
la paura del morire ci accompagna tutta la vita, ma l’unico rimedio efficace è proprio il morire stesso (diegod56, 2011 d.c.)
Pubblicato in frammenti
11 commenti