Commenti recenti
- poetella su non è senza fatica
- diegod56 su non è senza fatica
- poetella su non è senza fatica
- poetella su il lamento della pace [da J.M.]
- Luigi Maria Corsanico su il lamento della pace [da J.M.]
- diegod56 su il lamento della pace [da J.M.]
- poetella su il lamento della pace [da J.M.]
- Luigi Maria Corsanico su il lamento della pace [da J.M.]
- poetella su i bagni “Iride”
- diegod56 su i bagni “Iride”
- poetella su i bagni “Iride”
- Paolo Popof su chitarristi e pianisti, due mondi
- diegod56 su chitarristi e pianisti, due mondi
- Paolo Popof su chitarristi e pianisti, due mondi
- diegod56 su chitarristi e pianisti, due mondi
Meta
Archivi del mese: febbraio 2010
elea, un successo, il tramonto d’una speranza
“L’Olivetti è un’azienda strutturalmente solida, ma sul suo futuro c’è una minaccia, un neo che occorre estirpare: l’elettronica”. (Ing. Valletta – assemblea degli azionisti FIAT, 1964) Nell’Italia della seconda metà degli anni ’50 c’è un grande fermento nella ricerca scientifica … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
essere più noi
Guardate gli uccelli del cielo: non seminano né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre . . . Osservate come crescono i gigli del campo . . . Ora, se Dio veste così l’erba del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
recensione “la vertigine dell’ordine”
breve riflessione a partire da “la vertigine dell’ordine” di carla pasquinelli contributo al magazine http://www.peve.it
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
scrivere sull’acqua
perchè una vecchia pagina su internet ci pare vecchissima, anche se è solo di due o tre anni fa? perchè è difficie avere dei ricordi legati all’internet, o quantomeno è molto più difficile al confronto di letture cartacee? io credo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
recensione “amras” di thomas bernhard
breve recensione di graziano della libreria contrappunto della spezia http://www.peve.it
Pubblicato in Recensioni Graziano, della libreria Contrappunto
3 commenti