Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: ottobre 2013
soggettiva [frammento]
La nostra vita è soltanto il punto vista al quale conferiamo esagerata importanza. [diego56, 2013 d.C.]
Pubblicato in frammenti
6 commenti
un animale esagerato
L’uomo si allontana dalla natura, e quindi dalla felicità, quando a forza di esperienze di ogni genere, ch’egli non doveva fare, e che la natura aveva provveduto che non facesse (perchè s’è mille volte osservato ch’ella si nasconde al possibile, … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato angoscia, esilio, Giacomo Leopardi, natura umana, Zibaldone
2 commenti
una sola luce
La bellezza, la gentilezza, l’amicizia, la giustizia, il rispetto, il senso del limite, tutto ciò che c’è di buono nell’umano agire (anche il pensiero è azione) sono parte di una sola energia, di una sola luce.
Pubblicato in ironia culturale
Lascia un commento
dal treno, erotismo del paesaggio
Il treno per Genova si infila continuamente in galleria.
più vero, del vero
Pubblicato in ironia culturale, suggerimenti
Contrassegnato luce, vedere, visione
Lascia un commento