Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: marzo 2019
il seme [sulla famiglia]
Una bella famiglia unita, con due sposi che si vogliono bene, figli amati e curati, è una bella realtà. Una famiglia incardinata alle proprie tradizioni è un valore apprezzabile. Ma se ha bisogno di odiare altri modi d’esser famiglia, per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
«dai bacini delle concave notti»
Un bel suggerimento da Luigi Maria C. Una poesia suggestiva.
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
Mattia Blues
ho scritto e suonato, alla mia maniera rozza e artigianale, una piccola canzone/blues in occasione del compleanno d’un amico, al quale ho volentieri somministrato i rudimenti delle scale pentatoniche una belva, nella gabbia di un bar canta e ringhia, voglia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
quel vecchio scemo
La fragranza della focaccina calda, si cammina sotto i portici. Cielo nitido, luce quasi accecante, folate di fresco nei cunei d’ombra fra i palazzi. Perché è strana la nostra vita? Vita comoda, una vita fortunata rispetto ai millenni di sofferenza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
armi, acciaio e malattie
due parole alla buona su un libro interessante e (credo) abbastanza conosciuto
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
arte e [non] artisti
Una piccola provocazione sugli artisti. Io credo che un errore persista nella definizione del concetto di «arte»; da sempre gli umani, creature dotate di buona capacità immaginativa, hanno generato prodotti, cose, manufatti, edifici, strutture che, per la loro bellezza o … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
l’ombra [di Ulisse]
dopo il mio irrilevante scritto sulla mia ombra, l’amica Lucia P., competente per studi ed inclinazione alle meraviglie del design, mi ha segnalato questa meravigliosa serie di spot, dalla mitica trasmissione «Carosello» che fu autentica fucina di creatività nel disegno … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento