Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: giugno 2012
intreccio di madri e di popoli
Le immagini sono potenti. Hanno la caratteristica, da sempre, di essere nel contempo radicate nel conscio ed inconscio dei singoli uomini e nel conscio ed inconscio delle genti. Del resto le religioni, fenomeno fondamentale nella storia umana, sempre sono intrecciate … Continua a leggere
Pubblicato in suggerimenti
7 commenti
giovane e bellissima
Un anno prima le scattai l’ultima foto. Sta appesa nella sua cornice, in un angolo ombroso della casa. Un sorriso accennato, intriso d’affetto e malinconia sottile. Le ultime foto, ci sembra quasi che lo sappiano, di essere le ultime. Come … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
8 commenti
se anche soltanto la vedi
È così bello che sembra dipinto. Così a volte senti affermare, specie da persone cosiddette semplici.
Pubblicato in momenti
4 commenti
contro la libertà astratta
Ogni tanto, è salutare afferrare le idee da un punto di vista opposto a quello solito. La libertà astratta è una prigione.
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
…uucia! …uuuucia! …uuuucia!
Credo che scottarsi il ditino sia esperienza condivisa. Il centro operativo, a casa di nonna era la cosiddetta «cucina economica», una stufa che si usava per cucinare, per avere acqua calda a disposizione, per scaldare il ferro da stiro e … Continua a leggere
Pubblicato in suggerimenti
Contrassegnato coscienza del Sé, Giorgio Vallortigara, la mente che scodinzola
Lascia un commento
una folata di fresco
Forse sono un animale urbano, ma le sensazioni più vivide in me, i giorni d’estate, emergono in città. Certe folate di fresco, dagli atri dei palazzi secolari, se passi davanti, vanno gustate. Stanze nascoste, vecchie dame che bisbigliano nell’ombra, ricordi … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
15 commenti