Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: Maggio 2021
minaccia da dentro
è vero che le vite umane, in tanti luoghi nel mondo, sono sotto continua minaccia: fame, sete, carestie; ma qui, nel nostro mondo, a me pare emergere una minaccia nuova: il nemico interiore, come un’angoscia che trabocca pian piano; lo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
il dono [secondo M.C.]
Pienezza vibrante di immagini e dense consapevolezze. Un poco mi sovviene Heidegger, e il nostro esser “gettati” nella vita, qui al contrario è la vita che ci deflagra addosso, spietata. Poesia senza veli, crudele, eppure vergata con sapienza di ritmo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
solo me ne vo….
strimpellata alla buona, su richiesta di amici, chiedo scusa per l’esecuzione rudimentale
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
antidoto
una delle soluzioni più adottate, nello scorrere delle vite, di fronte alle tante piccole rotture di p., è farci l’abitudine; ma forse è il modo per rimanere, pian piano, annientati dal vuoto, il vuoto dentro; la musica vera contiene un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
molto oltre il niente
C’è bisogno d’amore. Che sia nell’asettico bianco d’un moderno ambulatorio, che sia in un afasico pomeriggio di periferia, che sia nel labirinto di cupa stonata allegria d’un centro commerciale, alla fine, sul fondo del bicchiere d’un giorno banale, c’è un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
onliiuuuu alla buona…
davvero una cantata buona, puro divertimento, per gli amici, in particolare chiedo perdono per il pessimo inglese, in accento spezzino
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
capire la storia, pensando alle mutande…
Mi è capitato fra le mani, dalla mia disorganizzata biblioteca personale, un libro del 1980, dal contenuto direi agghiacciante ma istruttivo: Piero Camporesi, Il pane selvaggio, il Mulino 1980, pp 200 «Ma chi poi abbastanza potrà esagerare gl’incomodi dell’immondezza, del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti