Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: ottobre 2021
non poter imparare a dimenticare
Osserva il gregge che ti pascola innanzi: esso non sa cosa sia ieri, cosa oggi, salta intorno, mangia, riposa, digerisce, torna a saltare, e così dall’alba al tramonto e di giorno in giorno, legato brevemente con il suo piacere e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
16 commenti
piccolo è bello, ma fa ridere?
In quel bar passavo spesso, vicino alla tipografia. Cinque minuti agguantati alla svelta, due chiacchiere, un caffè. Il bar c’è ancora, ma allora non era un posto acchiappaturisti come adesso, e non c’è più quella barista. Imponente, simpatico volto padano, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
non abbiamo certo il tempo di dormire
Immagine catturata dall’amico Paolo P. Mattino inoltrato, un portico. Immagine che non ci stupisce, immagine familiare per tutti noi. Così comune da anestetizzare il nostro orrore. Chissà quanti anche oggi, passando sotto il portico, avranno provato solo un leggero fastidio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
ma è un’eccezione
i virus con inconsapevole crudeltà acclarano quanto è poca cosa l’uomo rispetto all’immenso fenomeno della vita; poca cosa tutta la faticosa burocrazia che inventiamo per organizzarci, tutta la paccottiglia filosofica e religiosa per illuderci d’esser speciali; inoltre appaiono ancor più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
capolinea
gira la giostra delle vite, osservo le luci della città, solitudini appena attenuate dagli smart sotto gli occhi; paure, angosce, consapevolezze, di questo son fatte le vite; coraggio è figlio di una certa spavalda inconsapevolezza, solo il vino, solo un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
generale con la vecchia catania carmelo
una strimpellata alla buona, con la vecchia “catania carmelo”
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
anche un po’ di vissuto
è morto il grande Franco Cerri; la sua biografia evidenzia che cominciò a imbracciare la chitarra a 17 anni; non è indispensabile esser stati precoci oltre misura, io credo che anche un po’ di vissuto normale faccia bene all’arte, smussa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento