Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: giugno 2010
le bollicine della lettura
Per fortuna che c’è un supermercato a cento metri da qui. Non amo usare l’automobile, lo faccio solo se costretto. Allora se posso vado a far la spesa a piedi, ma la questione della vicinanza l’ho evocata per l’acqua minerale. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
una donna, quando è grande, è più grande
Le donne vivono due vite. Capita che una donna abbia responsabilità in politica (nel senso alto del termine), nella cultura, nell’impegno sociale. Però, rispetto alle valutazioni che facciamo nei riguardi di un uomo, sempre consideriamo con più attenzione quella che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
ho dimenticato l’ombrello (consolazione poetica)
Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove sui pini scagliosi ed irti, piove su i mirti divini, su le ginestre fulgenti di fiori accolti, su i ginepri foltidi coccole aulenti, piove su i nostri volti silvani, piove su le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
la dittatura dell’ignoranza, breve recensione
Ecco la recensione di Graziano: Un libro che consiglierei è l’ ultimo che ho letto: “La dittatura dell’ ignoranza” di Giancarlo Majorino pubblicato dalle edizioni Marco Tropea. L’ autore, poeta e critico letterario milanese, personaggio eclettico tra i più apprezzati … Continua a leggere
due parole su un libro interessante
due chiacchiere senza pretese su un argometo vasto e complesso, ma che non è avulso anche dai problemi e dalle domande dell’oggi, impressioni di lettura dal volume “bentornato marx” di diego fusaro