Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: dicembre 2016
Dentro ogni nostra cellula c’è un’altra forma di vita
Per Nietzsche, come appunto per i Greci, la zoé è la vita al di là della pluralità delle sue forme, la vita in tutte le sue espressioni, che nessuno e niente potrà mai comprimere – se non il Tempo che … Continua a leggere
due monetine [breve saggio sulla musica]
Amo i musicisti di strada, anche quelli d’arte non eccelsa. Mi garba l’incontro fra l’aria e la musica, fra la strada e la musica, fra la vita e la musica. Due accordi in croce, una ballata neanche tanto a ritmo, … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale, momenti
4 commenti
solstizio d’inverno
Solstizio d’inverno. Nei millenni gli umani hanno sempre segnato questa estrema cadenza del tempo. Il buio prevale, ma la luce ricomincia, impercettibile, a risorgere. Le luci del natale, sotto la cortina fastidiosa dei contingenti addobbi, sono un ricordo di quelle ancestrali … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
o giorni o mesi che…
In questo periodo dell’anno mi sovviene questa vecchia e bellissima canzone/almanacco di Guccini. Immagini vivide, senso profondo del paesaggio, sensazione della ciclicità delle stagioni, sia quelle della terra che quelle della propria vita. La mia strimpellata è ridotta a soli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
con i suoi capelli sciolti
Solo un piccolo estratto da un bel testo di Enzo Bianchi dedicato al rapporto fra Gesù e le donne. Una lettura sapiente ma fresca, intensa, di un contenuto evangelico sepolto da secoli di incomprensioni, ipocrisie, misoginia. Emerge fra le altre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti