Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: ottobre 2022
Am, C, G, Am [bluesman da osteria]
accordi semplici, triadi senza pretese, pentatonica semplice, bluesman da osteria (c’è anche un umile Dm)
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Occorre attendere, a volte [amore]
L’amore di una donna è sempre improvviso. Viene sempre dal profondo, dai giorni del silenzio, dall’ombra nascosta dei ricordi celati anche per anni che affiorano improvvisi. L’amore di una donna è sempre potente e misterioso. E mai, mai può sgranarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
100 anni fa, il frutto velenoso [storia]
A proposito della marcia su Roma, un amico mi ha domandato: “Pensa per un attimo se 100 anni fa, alle porte di Roma, il re avesse ordinato al regio esercito di aprire il fuoco…” Bella domanda, io penso però che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
jazz, fenomenologia e poietica noia
«Negli anni sessanta circa, l’avvento della musica modale comportò una stilizzazione, una semplificazione armonica e ridusse a pochissimi accordi essenziali le strutture armoniche molto complesse di composizioni armoniche del periodo pre-modale. Inoltre comportò un nuovo modo di comporre, pensare la … Continua a leggere
liguri longevità, un affare
Nel buio del quasi mattino, lì di fronte, il cubo del centro medico ha le finestre accese. Si intravvedono benissimo lettini, macchinari, personale in bianca sanitaria divisa. Fra poco l’umanità dolente all’ingresso, là in basso, porterà le scassate membra alle … Continua a leggere
lei & lei, sul 21
Il 21 è vecchiotto, arranca, vibra e scricchiola, dal centro verso un quartiere non proprio da ricchi. Lei è piccola, ben tornita, graziosa nel giubbino in pelle nera. Capelli ricci e occhiali da studentessa. Lei invece è alta, bel corpo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
un amore vive di parole e…
Le dissi quasi sempre “ti amo”. Nonostante l’evidenza del piacevolissimo connubio in atto, era necessario pronunciare le parole dolci, forse anche un poco abusate, dell’amore. Credo che un amore si nutre di parole. Le parole scintillano emozioni, scatenano i primi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti