Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: dicembre 2015
auguri da questo ieri
Oggi è il primo ieri del 2016. Auguri da questo ieri.
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
«se perdo, me ne vado»
Questa frase, con enfasi enunciata dal grintoso fiorentino, non è, a mio sommesso avviso, così eroica, così eticamente bella come appare all’uditor distratto. Ricorro ad un metafora, un quadretto domestico. Supponiamo che la nonna prepari un dolce, una torta. Supponiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
le parole e le persone
Le parole sono una mappa che ti permette di esplorare una persona. Ma la persona, è le sue parole? Per alcuni, più o meno lacaniani, sotto le parole non c’è nessuno. In effetti bisogna intendersi: non siamo qualcuno, qualcosa, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
lievi
Voler bene a qualcuno non ci preserva dal fargli del male. Capita di far del male a chi si vuol bene, per quelle strane torsioni, quei significati imprevisti che innervano gli eventi. Tentar di sorridere, sempre e comunque: non c’è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
nel freddo salmastro del mare
Quando penso al Natale penso all’infanzia. Penso alla fatica dei miei nonni e dei miei genitori affinché il mio Natale fosse bello, magico. Forse erano anche abbastanza felici, per gli scampati patimenti. A tavola, quando ci si concedeva un’altra fetta … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
a me, che sono ignorante, pare semplice
Non mi interessa la polemica politica del momento, non è perché l’ha detto l’esuberante fiorentino, fosse stato un altro era lo stesso per me. Continua a stupire la mia inattuale e inadeguata mente questa faccenda del PIL che deve crescere. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
9 commenti
il nemico
il nemico è me stesso; a volte c’è una tregua, a volte c’è battaglia; a volte lui mi cerca ed io tento di essere un granello di polvere, invisibile alla sua tenacia; forse lui è me, ed io non sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento