Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: novembre 2011
arte povera
un amico, a mio avviso molto competente al riguardo, ha voluto offrirmi una spiegazione su questa corrente artistica così suggestiva
ero il meno eroe
C’era odore di legno nelle scale di casa tua. Quella villetta a due piani, appoggiata alla collina, era l’orgoglio del tuo babbo. Una casa quasi benestante, anche se le finiture ancora incomplete facevano ben capire lo sforzo, la fatica per … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
4 commenti
sull’uscio [frammento]
stiamo sull’uscio di noi stessi, a salutare chi passa, ma dentro, non entreremo mai, per vedere chi siamo o se la casa è vuota (diego, 2011 d.C.)
Pubblicato in frammenti
13 commenti
siamo marinai
Posso dire che avverto intorno a me, una certa «sete» di filosofia. Come molti sanno, non sono che un filosofo dilettante, dotato più di lacune che di conoscenze, ma, nonostante ciò, alcuni amici, persone di buona sensibilità e d’animo non … Continua a leggere
Pubblicato in frammenti
5 commenti
Cyborgsofia
Qualcuno, fra chi s’attarda sui miei irrilevanti scritti, sa che sono nato nel 1956. Già rilevando la mia grigia chioma ci si rende conto che è un tempo lontano, e se si osservano foto e film dell’epoca si avverte la … Continua a leggere
Pubblicato in suggerimenti
Contrassegnato alberto giovanni biuso, corpomente, cyborgsofia, intelligenza artificiale
9 commenti
non importa se è il tuo, il mio, quello del cognato del vicino
Andava tutti i giorni nell’orto. La sua vita era quella lì. L’avevano data in sposa ad un operaio specializzato, un uomo d’officina dal pane sicuro, ma lei, era cresciuta contadina. L’orto era a dieci minuti, una mulattiera in salita, e … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
8 commenti