Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: giugno 2017
le vere ragioni d’una sconfitta
Marx aveva ragione. Il problema è che i suoi detrattori lo hanno studiato meglio dei suoi ingenui cantori.
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
brezza
Qui nel mio ufficetto, una bella brezza fresca scompagina le carte già disordinatissime delle mie robe. Prima, sul filobus le osservavo. Le ragazzine scendono alla fermata dove incrocia il bus per la spiaggia. Quasi bambine, si vede dell’entusiamo che è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti
fiori al mattino
Fiori al mattino, Adobe Illustrator, 2017
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
e fa male
Dopo il caldo torrido, una grandinata devastante. Questa grandine ha danneggiato l’auto d’una persona a me cara, che vive in Franciacorta. E poteva esser molto peggio. Il clima, il disastro del clima mutato, la cieca e malevola legge del profitto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
Natiche australi
Parliamo di Culi. In effetti stamane, sul bus che mi riporta agli appartati muri dopo una notte a custodir vecchiette (le si fan durare, in relazione alla bontà della pensione), mi ha quasi schiacciato. Non ch’io disprezzi le femminee morbidezze, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Prometeo [studio per]
Prometeo (studio per), Adobe Illustrator, 2017
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento