Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: aprile 2021
canzone di notte n. 3 (alla buona, eh)
strimpellata alla buona, nello spirito della cantata fra amici, magari con un bicchiere in mano siccome sono vecchio, fatico a impararle a memoria e, siccome sono vecchio, faccio anche fatica a leggere, sì che ho lo sguardo vivace della talpa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
Gran parte
lo so che scopro l’acqua calda, ma ogni tanto va scritto: salvo lodevoli eccezioni, gran parte di ciò che passa in televisione è di una stupidità raccapricciante
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
periferia di coprifuoco, sul ciglio del nulla
La mente è labirinto. O forse la sola sensazione del labirinto, effetto collaterale della percezione di esserci. I palazzi, le facciate impassibili, sono muti, qualche luce dalle finestre, ma un silenzio spietato, in questa periferia di coprifuoco. Esistere, sul ciglio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ma chi è questo comunista?
“La politica non deve sottomettersi all’economia e questa non deve sottomettersi ai dettami e al paradigma efficientista della tecnocrazia. […] Il salvataggio ad ogni costo delle banche, facendo pagare il prezzo alla popolazione, senza la ferma decisione di rivedere e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
un momento, davanti al bar
un momento, davanti al mio bar, in ricordo di quando liberamente di beveva, si suonava, si gustava la vita; certo non è giusto esser lagnosi, pensando a tante persone che hanno problemi seri, difficoltà economiche enormi dovute ai provvedimenti di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
dedicato a Carlo
dedicato ad caro amico, che non c’è più il comandante C. | appunti, semplicemente appunti (wordpress.com)
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
due accordi molto alla buona (vecchio f.)
tanto per sentirmi vivo, una strimpellatina modesta
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti