Archivi del mese: agosto 2016

La TV oltre l’ultimo respiro.

Massimo rispetto per chi ha perso la vita e per il dolore, a volte straziante, di chi ha perso un proprio caro. Ma i funerali in diretta televisiva, secondo me, sono comunque una strana e poco apprezzabile forma di spettacolo. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 23 commenti

creuzamodomio

ripresa molto amatoriale, con il microfono interno dell’imac; nonostante la registrazione rudimentale, spero si riesca a intuire la sonorità davvero mediterranea, originale, antica, della mia vecchia Catania Carmelo, chitarra modesta ma incredibile; il brano è bellissimo (ovviamente non nella mia … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 10 commenti

il disco rotto

Da una certa età in poi, se scrivi ancora, vuol dire che la stupidità giovanile non t’è passata ed è diventata un malanno cronico. Saper stare in silenzio non è da tutti. Oltre un certo tempo, se continua la musica … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 12 commenti

solitudine a doppio fondo

La vera solitudine è quella successiva alla solitudine banalmente numerica. Mi spiego meglio: se sei da solo, senza alcuno intorno, sei solo con te stesso. Ma poi t’accorgi che anche questo «te stesso» non c’è, è un evento sintattico, un’essenza … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale, momenti | Contrassegnato | 4 commenti

banalità nella tragedia

Mi spiace, ma scriverò una banalità. Ma banale è la realtà, purtroppo, anche quando c’è di mezzo il dolore, la sciagura, la sofferenza, il ferimento o la morte di innocenti. In una zona ad alta o altissima sismicità le abitazioni … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

un percorso circolare

Solo l’ingenuità suscita autentica simpatia. La splendida, immensa, ricca, gravida madre di bellezza, cioè la cultura europea, lascia varchi continui alla nostalgia del primigènio, del sorgivo zampillare di sentimenti freschi, immediati. Così vale per un popolo, per una letteratura, così … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale, momenti | Contrassegnato , | 2 commenti

amici nella notte

Son farmaci potenti. Fausto li assume ogni giorno, e non è un piacere, ma il malanno è molto serio. Quando sveli d’averlo chi ti guarda si vela d’imbarazzo, come a scusarsi di non aver capito, cercando frasi di circostanza che … Continua a leggere

Pubblicato in momenti | Contrassegnato , , , , | 8 commenti