Archivi del mese: settembre 2016

Quell’ombra che ci segue [parte 1]

La fine del mio esserci, la mia morte, non è qualcosa per cui a un certo momento un decorso continuo di colpo si arresta, bensì una possibilità di cui in ogni caso l’esserci sa: è l’estrema possibilità di se stesso, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 7 commenti

L’Africa è un’opinione.

Per gli svizzeri, comincia a Como.

Pubblicato in Uncategorized | 7 commenti

I sentimenti nell’era del web [2ª parte]

«L’impossibilità di conoscere e possedere l’Altro è un’allegoria –la fisicizzazione quasi- di una più vasta impossibilità, quella della verità, la quale si dissolve nell’intuizione che il mondo è identico per tutti e differente per ciascuno. L’impossibilità dell’amore e della verità … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 10 commenti

i sentimenti nell’era del web

È un tema accennato nel post del 15 settembre. Premettiamo: ciò che ci accade sulla rete ha una notevole potenza, in termini emotivi. Sono sotto gli occhi di tutti le tragiche vicende di alcune giovanissime ragazze, ferite fino all’esito più … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

la vita è bella ma

La vita è bella, ma gli umani, in effetti, son bruttini.

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

altro che diagrammi e tabulati

Le disegualianze sociali non sono mai asettiche sequenze di diagrammi e tabulati. Non sono mai percentuali per ipotesi di micro e macro economia. Ieri un uomo di 27 anni, d’una ditta d’appalto in Puglia, è morto stritolato. Uno strapagato consulente … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

verde, pioggia

Nessuna pretesa artistica, è uno scatto dal filobus, per diletto. Però mi garba, allora lo metto qui, fra le mie carabattole.

Pubblicato in Uncategorized | 7 commenti