Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: giugno 2020
amicizia è beffare la cronologia
C’è qualcosa di retroattivo nella vera amicizia. Se senti amicizia, magari sudando assieme, bevendo assieme, ascoltando assieme il vento, c’è come un passato che riesce a beffare la cronologia delle vite. Si è amici come ci si fosse sempre conosciuti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
erocibofilia
In effetti con gli anni si apprezza sempre di più la buona cucina. Ricordo con chiarezza come da bambino, contrariamente all’oggi, non avessi grande passione per il cibo. La mia mamma era ossessionata dal mio scarso appetito, tutta sofferenza psicologica(1) … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
in questo silenzio [Val di Vara]
Un bel fresco quassù. Solo 500 metri, ma nel cuore della Val di Vara, l’aria è limpida. Sul crinale il paese è silenzioso, vuoto. La signora mi riconosce, ossuta e sana vecchia contadina. Mi ricordo di lei, trent’anni fa. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
umile rumba
Tentativo di rumba flamenca. Tentativo incerto, ma gli amici cedono e ballano, i corpi sentono il ritmo. Ti senti più sciamano che musicista, ma è bene essere umili, chi suona è il servitore, non il padrone, della musica.
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
quando scrivi, fenomenologia della domenica mattina
Legger molti libri è buona pratica. Ma per quanti libri possa leggere, non trovo le parole giuste a descrivere il piacere dell’aria tersa, dopo la pioggia, mentre la luce inonda i muri delle case, fa luccicare le foglie, accende i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
9 commenti
belìn, 50 anni…
Mai stato un grande appassionato di calcio. Ma il 13 giugno 1970, rapito dal siemens 17 pollici in cucina (ovviamente un solo TV in casa), arrivai a notte fonda. Italia-Germania-4-a-3. Era chiara la percezione che si trattava di un evento … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
tutti, nessuno escluso
Un regime autoritario è sempre un male, e anche quand’era un regime sedicente comunista. Su questo non ho dubbi. Però i problemi economici ingenerati dalla pandemia impongono una riflessione. Vediamo per esempio quanto è accaduto in Italia. In sostanza la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti