Archivi del mese: dicembre 2014

Una lettera «O» è più grande di un uomo in piedi.

Sedici anni al massimo. Aspetta al sole, sulle esterne scale del Multisala. Tre ciclopiche insegne sul colosso in cemento e metallo zincato. Una lettera «O» è più grande di un uomo in piedi. Il colosso non è brutto, il meno … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale, momenti | Contrassegnato | 7 commenti

probabilmente

la manutenzione di una nave è costosa, probabilmente

Pubblicato in momenti | Commenti disabilitati su probabilmente

controluce le sagome

Quasi non riesci a volger lo sguardo a sinistra, dalla parte del mare. La sfera bianca del sole d’inverno abbaglia. La luce raddoppia, a perpendicolo, in basso, nel riflesso sull’acqua. Controluce le sagome d’un cane e dell’uomo che porta a … Continua a leggere

Pubblicato in momenti | Contrassegnato , , , | 8 commenti

Non è sbagliato mettere in gioco

Io penso che gli auguri che ho ricevuto e quelli che ho fatto siano stati sinceri. Il timore di esser troppo sdolcinati e convenzionali è comprensibile, ma osare un poco, nella dolcezza delle parole, è altrettanto giusto. Giusto verso i … Continua a leggere

Pubblicato in momenti | 11 commenti

che la luce torni [auguri]

Astro che sorgi nuovo all’orizzonte,
 riempi di sostanza questo mondo, 
riscatta dal profondo tanto male 
libera l’ombra, accendi la scintilla. (*) In ambito cristiano è il Natale, ma sullo sfondo arcaico è celebrazione della luce. Il giro di boa della … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale | Contrassegnato , , , , | 9 commenti

casi umani pericolosi

Siamo tutti dei casi umani. Alcuni sono in cura presso specialisti, alcuni si curano con i libri, altri col vino, qualcuno con la musica. Alcuni si curano, pagando o per bellezza, con l’eros. Ma i casi umani davvero pericolosi son … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale | 6 commenti

le Dodici Righe di Eugenio

Al giro di boa del capodanno, la mia barca solcherà cigolando il mare delle 59 primavere. Molto di quel che siamo rimane intagliato nei legni dalle ferite e dai piaceri quel tempo speciale, fra i venti e trent’anni. Il tempo … Continua a leggere

Pubblicato in suggerimenti | Contrassegnato , | 9 commenti