Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: settembre 2019
do minore e il vino rosso (passando per Dio)
Ricordo un frate corpulento, più il fisico del salumiere che l’asciutta figura d’uomo di preghiera. Lavoravo all’umile grafica d’un bollettino del monastero. Mi trovai ad impaginare un articolo tutto dedicato all’armonia musicale. Da quell’uomo m’aspettavo più una trattazione sul buon … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
con vecchi amici
È bello ritrovarsi, in gruppo, con vecchi amici dell’età mitica, quella che va più o meno dai 15 ai 20 anni. Perfino rievocare quelli che, troppo presto, se ne sono andati per sempre ha un sapore di dolcezza. Non ho … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
un giorno credi [alla buona]
vecchia canzone del Bennato, con qualche sonorità interessante, riproposta, come sempre, strimpellando da amatore non professionista; chitarra Eko del 1982, ma le chitarre, contrariamente a noi umani, più invecchiano suonandole, meglio è
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
come rimediare?
La mia stella polare è e sarà sempre l’avversione alle ingiustizie, alle umiliazioni dei più deboli per l’arroganza dei più forti. Ma questo è facile da approvare, facile per strappare un «hai ragione». Molto più insidioso è scendere nel dettaglio: … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
da Luca Fregoso, anni ’70
Questo sono (per meglio dire ero) io grazie all’amica Rachele che me l’ha passata
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
1974, Piazzale Baiamonti [ricordo di Luca Fregoso, 1955 – 2019]
Le conservo gelosamente. Una dozzina di preziose foto in bianco e nero. Stampate a mano, nei tempi e i modi della vera fotografia. Io butto via sempre tutto, sì che questa è un’eccezione rilevante. Fra le altre (meravigliose ci sarebbe … Continua a leggere