Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: dicembre 2018
risarcire
Grande rispetto per il giovane, ambizioso, abile politico campano. Un uomo di potere come lui mai leggerà le mie righette, ma una domanda l’avrei, su un punto. «Noi risarciremo i truffati dalle banche». Non per esser avaro, ma perché mai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Altre menti
«Noi abbiamo un cuore, così come loro. Che però ne hanno tre, non uno solo. I loro cuori pompano un sangue verde/azzurro giacché per loro la specie chimica trasportatrice dell’ossigeno è il rame, invece del ferro che rende rosso il … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato Altre Menti, cervello, copromente, mente, Peter Godfrey-Smith, polpi, polpo
11 commenti
sei chilometri
Sei chilometri per tornare a casa. Mentre si avvicinava al Natale tornava da scuola a piedi ogni giorno. Dal centro città alle case operaie di Melara, erano sei chilometri. Ma finalmente sulla strada di casa, nella cartella, avvolto in bella … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
contro il fiume
I volti in sala d’attesa sono quelli che sono. Volti anziani, che portano i segni del tempo che, qui, in ospedale, si chiamano patologie. In passato ci si sentiva vecchi, più che malati, un po’ come appare naturale l’edera che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Pupi
Le proteste dal basso, quasi sempre, sono utilizzate dall’alto.
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti