Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: febbraio 2023
tempo di bugiarda pace, tutt’al più
Ma è mai esistita davvero la pace? Temo che in realtà siano episodi più o meno lunghi di equilibrio fra sottese minacce, come quei momenti in cui preda e predatore si studiano. Certo una lancia, una fionda, non hanno la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
la mangiamo ancora insieme
riascolto volentieri i ricordi del mio vecchio (che riposa in pace) riguardo la farinata della spezia, un piacere indispensabile per voler rimanere sulla crosta del mondo; papà, nei ricordi la mangiamo ancora insieme
E7, A7, B7 tanto per esser vivi
piccolo rudimentale blues, al solo scopo di sentirmi vivo, ovviamente dedicato agli amici che hanno la pazienza di passar di qui, in questa virtuale modesta osteria
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
è sempre un poco Parigi
sublime recitazione di una poesia d’amore intrisa di quel palpito tipico degli innamorati, poi Parigi, città che da sempre è lo sfondo delle storie d’amore, e ogni città quando ospita un amore, ovunque sia , è un poco anche Parigi
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Ma noi stiamo zitti
Cielo grigio, mattino senza ombre nette sotto la pensilina. Parla da solo, rafforza la frase aprendo le mani, il palmo verso il cielo. Ripete ad un invisibile interlocutore “qual’è il problema?”. Perché ci inquieta chi parla da solo, chi parla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
amori vicino all’ultima stazione
Quando l’illusione di aver incontrato una persona speciale è reciproca, di fatto è quella vicendevole, dolcissima, reciproca bugia, che definiamo “un grande amore”. Prima o poi capiremo che è stata illusione, ma dammi retta amica mia, vale la pena esserci … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
il seme nel silenzio
Rispetto il lavoro duro dei musicisti. Rispetto il lavoro duro dei facchini, degli attrezzisti, degli elettricisti. Rispetto anche i fiorai, il loro lavoro in bilico fra il romantico e il funerario. Ma il festival di Sanremo mi annoia inesorabilmente. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti