Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: giugno 2013
con quel baricentro sbilenco
9,15. Sotto la pensilina del capolinea.
Pubblicato in momenti
12 commenti
un canto sotto la luna
Avere il sufficiente per vivere in pace, questo va bene. Ma avere troppo, fa male. Ciò che possiedi ti possiede, e la paura di perdere la roba ti opprime. La ricchezza rende poveri. La vera ricchezza è non esser soli, … Continua a leggere
Pubblicato in ironia culturale
5 commenti
La lingua ribelle
Il pensare umano è intrinsecamente linguistico. Si abita una lingua come si abita un mondo. (A.G. Biuso, Il Manifesto del 26/06/2013, pag. 11) Qui si apre il tema davvero interessante del rapporto fra un uomo e la lingua che parla.
ripartire
Anche il dio del calcio è al crepuscolo. La novità di questi anni non è la speranza, ma una sana diffidenza. Non è molto, ma di lì possiamo ripartire.
Pubblicato in ironia culturale
6 commenti
il primo sogno della notte
Un suono sottile e persistente, come un diapason.
Pubblicato in momenti
5 commenti
ciò che io voglio dire, quel che tu vuoi sentire
Tutto si gioca con lo scarto fra le parole e le cose, fra le parole e i corpi, fra le parole e la realtà.
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato parole, realtà, relazione, significati, simboli
5 commenti
Save “Grotta Doria„
Vicinissima alla Stazione Principe, affacciata verso il porto passeggeri, ecco la Reggia dei Doria, il Palazzo del Principe.
Pubblicato in momenti
Contrassegnato Andrea Doria, Genova, Grotta Doria, Palazzo del Principe, Roberto Bianchi, Salvate Grotta Doria
11 commenti