Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: ottobre 2018
raffigurare [considerazioni sul poetico]
Un capolavoro della poesia d’ogni tempo e, a seguire, una breve considerazione sul «poetico» Credo che da sempre il paesaggio sia il vero protagonista di tanta parte dello scrivere poetico. Molte poesie, siano esse famose oppure semplici appunti sconosciuti, si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
ciao, bellissima [febbraio 2010 c.a. – 14 ottobre 2018]
eri molto bella, ormai un po’ vecchietta (ci vedevi pochissimo e a volte sbattevi contro le porte chiuse), è stato bello averti come amica, una dignità ed eleganza innata, una vera signora dalle lunghe orecchie biancorosa non ti dimenticherò
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
aspettando il bus che dal mare ci riporta a casa
Turisti spagnoli li senti più vicini, come una variante latina di noi. Dei tedeschi e dei francesi pensi sempre che siano più ricchi. Finalmente un po’ di pioggia, piovasco locale, ma comunque una tregua in questo ottobre dal sole troppo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Gli ultimi giri si fanno in avanti
Vado più spesso all’osteria. Localetto del centro, il più vecchio dei ragazzi assidui ha solo trent’anni. E suoniamo la chitarra, ho lasciato lì apposta la mia Giannini made in Brasil. Poco internet, più osteria. Non amo troppo l’aria da reduci … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
9 commenti
in fondo è lo stesso gioco
Vento teso di grecale. Sembrava non dovesse andar via l’estate, come un ospite a cena che s’attarda e vorresti dormire. Cielo blu metallico, rade nubi laggiù sulla linea del mare, oltre le gru, giganti che non si possono fermare. Cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti