Archivi del mese: agosto 2011

è il tuo mestiere

Avere dei figli comporta impegni, comporta la necessità di controllare le proprie spese, comporta delle ansie (la più banale, ma facile da capire, è quando tornano a casa tardi e stai in pensiero)

Pubblicato in momenti | 2 commenti

il lamento inascoltato

segnalo anche la mia recensione scritta, immeritatamente ospitata da una bella e seria rivista

Pubblicato in suggerimenti | Contrassegnato , , | 3 commenti

la voce, la musica, studio e passione.

Pino La Rocca è un tenore presso l’importante gruppo vocale «Il Convitto Armonico», una realtà musicale che ha sede alla Spezia ma rilevanza nazionale ed internazionale; il Coro ed il Direttore Stefano Buschini hanno ricevuto lusinghiere recensioni da riviste internazionali … Continua a leggere

Pubblicato in musica classica | Contrassegnato , , | 2 commenti

due energie

Giardino di Villa Rocca, foto originale per il blog. Cos’è un giardino? Forse è un’alleanza spuria fra due energie. La natura, la vita, ci mette il suo geometrico, potente, inesausto slancio. L’uomo, il giardiniere, ci mette il progetto, ci mette … Continua a leggere

Pubblicato in momenti | 4 commenti

the action of worms

Mi ha sempre affascinato, negli studiosi della biologia, la propensione a studiare, ad amare, a fare proprio con passione un argomento senza quel pregiudizio, quella prospettiva di «alto» e «basso» tipica di taluni studiosi di umane lettere, forse tarda proiezione … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

orecchie all’insù

Tintinnano le stoviglie, sul finire del pasto, lei capisce. Stà arrivando il momento della frutta, e alza lo sguardo, interroga, s’avvicina. Ricorda, ricorda quel che è successo ieri e nei giorni scorsi, ricorda che in quel momento, quando l’acquaio è … Continua a leggere

Pubblicato in momenti | 11 commenti

ombrellino tuareg

Pennellata compatta e turchese del mare, sull’acqua il riflesso abbagliante del sole calante. La fila dei lettini, le bimbe in viavai dal chiosco, il verde impossibile delle granatine. Si staglia, alta, la sagoma. Potrebbe essere un guerriero tuareg, alto, elegante, … Continua a leggere

Pubblicato in momenti | 2 commenti