Commenti recenti
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su la paura è sana, l’angoscia no
- poetella su la paura è sana, l’angoscia no
- diegod56 su fumare
- poetella su fumare
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- poetella su lì accanto
- diegod56 su lì accanto
- Luigi Maria Corsanico su lì accanto
- diegod56 su respiro
- vittynablog su respiro
- poetella su respiro
- Luigi Maria Corsanico su respiro
- poetella su respiro
Meta
Archivi del mese: febbraio 2019
involuzione storico filosofica
Nel 1755 Rousseau scrisse il «Discours sur l’origine et les fondements de l’inégalité parmi les hommes(*)» Nel 2019 invece salva S. (*) Discorso sull’origine e i fondamenti dell’ineguaglianza tra gli uomini
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
le belle forme
Osservare un bel corpo femminile è sempre esperienza appagante. Con questo non intendo ridurre la persona al solo corpo, ben conta nell’esperienza di conoscersi la personalità, il parlare, lo scrivere, il pensare della donna. Ma è pur giusto non sottovalutare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
aspetto che torni [alla buona]
strimpellata un po’ rudimentale di un brano di Sanremo; di solito non seguo il festival ma questo pezzo mi è piaciuto
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
la falce
I vecchi sono fragili. Ogni piccolo contrattempo è percepito come lo scricchiolìo sinistro della casa che sta per crollare. La famosa saggezza degli anziani son panzane. È un artificio retorico per quando, nell’intento di rafforzare un’opinione, diciamo «come diceva sempre … Continua a leggere
sbornie sacre e profane
Che l’alcol sia sempre in bilico fra il sacro e il profano è quasi banale scriverlo. La cattolica Santa Messa ha il suo rito più importante nella consacrazione del pane e del vino. Anche in altre culture, lontane nel tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
la risposta è nel vento?
Si sa che io non amo troppo la mia generazione, chiedo perdono agli amici, quelli a cui voglio bene Al mercatino delle robe usate cresce il buon vecchio LP, il vinile. Evidentemente la domanda tira e chi rovista in cantine … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
14 commenti