Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: aprile 2016
espellere meglio
La tecnologia rende obsoleto l’impiego di umani nel lavoro. Gli autotreni senza il camionista saranno presto una realtà (tanto per mostrare un esempio). Ogni tecnologia finalizzata all’aumento dell’efficienza è, nei fatti, finalizzata al risparmio di mano d’opera. Ogni volta che … Continua a leggere
la felicità nella tela
amore è dare, non è ricevere; amare non è tendere la tela del ragno, ma finirci dentro, con inebriante, sconsiderata leggerezza
il fiasco del surrogato del libro
Dai due centri di vendita d’elettronica di consumo non lontani da casa mia sono praticamente spariti, come anche dalle librerie dov’erano apparsi. Mi riferisco agli e-reader, i lettori digitali. Ho l’impressione che siano stati un fiasco, nel complesso. Altra questione … Continua a leggere
il problema e i rimedi
Il problema fondamentale della democrazia è che puo’ portare, democraticamante, al potere chi democratico non lo è affatto. Come risolvere questo problema non è semplice, sicuramente il meno peggio è avere dei poteri reciprocamente indipendenti, anche se questo non ci … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
una sintassi
Alla fine è tutta una sconfinata malinconìa, come sconfinata è la materia nell’universo. Esser materia e sapere di essere vuol dire aver imparato una sintassi, un modo di rappresentarci, un simbolo da concatenare agli altri. Ma è un simbolo inguaribilmente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
scrivere
scrivere è la forma più limpida di esistere; oltre il goffo burattino che i giorni trascinano
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
quasi sindrome di Stendhal
Nove giorni fa ero a Firenze, quasi per caso. Confuso fra i turisti giapponesi (forse, ho difficoltà a distinguere le etnìe d’oriente) osservavo la magnifica statua del Perseo. Ma la riflessione poteva innescarsi da una qualunque delle infinite bellezze d’arte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti