Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: agosto 2010
Piazzetta, da ovest ad est
Questo ho visto stamane. La piccola piazza del centro si prepara alla giornata. Il giovane sblocca i lucchetti e dispone i tavolini del bar. Dal lato est, ancora in ombra, traversa un vecchio prete che s’aiuta col bastone. Una bella … Continua a leggere
Pubblicato in momenti
10 commenti
il tempo come caratteristica della specie umana
riflessione sul tempo e breve accenno al libro “che fine ha fatto l’io” di Boncinelli e Di Francesco Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
dal campeggio al residence
Una persona della mia famiglia, in questi tempi solitamente dediti alla vacanza, alla villeggiatura, m’ha parlato delle sensazioni diverse che offre il campeggio rispetto alla permanenza in un residence. Negli anni giovanili, era il campeggio la risorsa, la modalità prediletta, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
Recensione de “L’orco„ di Jacques Chessex
Un libro che consiglierei di leggere questo mese è un romanzo pubblicato qualche tempo fa dalle edizioni Fazi: “L’ orco” di Jacques Chessex. Trovo sia un libro sconvolgente per la crudezza con cui l’ autore svizzero affronta le angosce e … Continua a leggere
come il vecchio eco a nastro
L’amico Sergio, bravo contrabbassista, mi ha regalato questa piacevole esecuzione. L’ascolto è rilassante, ho chiara la sensazione d’ascoltare una musica che mi piace. Sembra l’evento più scontato di questo mondo, quante volte ci capita (nonostante gli orrori non infrequenti) di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
non sanno leggere
Stamani son passato dalla biblioteca, con lo scopo, ovvio, di leggere. Amo leggere un libro della biblioteca, sistemarmi ad uno dei grandi tavoli, mischiarmi a studenti armati d’evidenziatori e blocchi d’appunti. Respiro sottile la nostalgia dei miei lontani anni da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti
due ospiti, nel mese d’agosto
[post a carattere privato] stanno a farmi compagnia, quest’estate
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti