Commenti recenti
- Luigi Maria Corsanico su un canto notturno (grazie Maria José…)
- diegod56 su un brivido dentro
- diegod56 su un brivido dentro
- Elena Delle Selve su un brivido dentro
- marcello comitini su un brivido dentro
- diegod56 su duttilità
- Julo Cumani su duttilità
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Paolo Popof su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Elena Delle Selve su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- Luigi Maria Corsanico su e il polline di Dio, di Dio il sorriso…
- diegod56 su guild om 240 ce
Meta
Archivi del mese: luglio 2013
silenzio a cena
Questo è l’ultimo giorno di luglio, dalla finestra sul cortile, la brezza fatica a donarci quel refolo di fresco.
Pubblicato in momenti
Lascia un commento
in quel bicchiere
E la civiltà del Mediterraneo ha sempre accostato al pane un altro frutto della terra e del lavoro umano: il vino.
Pubblicato in momenti
Lascia un commento
è quasi tautologico [PD]
Il segretario di un partito lo devono eleggere gli iscritti a quel partito, è quasi tautologico.
Pubblicato in ironia culturale
8 commenti
Le favole della sera.
Una serie di fiabe incardinate anche nell’attuale, ma senza forzature, scritte con garbo e misura, senza strafare.
appena sottinteso
Come son volati, i nostri anni, amore mio.
Pubblicato in momenti
Lascia un commento