Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: ottobre 2012
la morte con verdurine ed erbe aromatiche
Ho grande rispetto per il lavoro dei ristoratori, per la fatica e l’impegno profuso e per l’apporto ad un’offerta enogastronomica così importante per l’economia italiana.
Pubblicato in ironia culturale
4 commenti
Il proprietario.
La mente non possiede il corpo. È il corpo che ha la mente, fra le sue dotazioni.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
eppure non ci faceva paura
Non è possibile, appena piove, siamo in allarme.
Pubblicato in momenti
4 commenti
tempo imbarazzante
La pornografia è noiosa. Ma nessuno lo dice, perchè è imbarazzante aver avuto il tempo d’annoiarsi.
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
la focaccia abbondante
Le réclames sui muri, nel tragitto dalla periferia al centro, segnalano a me, agli altri passeggeri del bus, le copiose e irrefrenabili offerte di sconti, promozioni, suppliche di passare a comprare tutta quella merce in eccesso.
Pubblicato in Uncategorized
5 commenti
idraulicoteofania
Quando il soffitto gronda acqua e per fortuna arriva l’idraulico ti rendi conto di alcune verità antropologiche.
Pubblicato in ironia culturale
Contrassegnato acqua, condominio, divinità, idraulico, mito, soffitto
2 commenti
Impastare con calma
La capacità di raccontare eventi, di descrivere entità circoscritte oppure ampie e per questo più difficili, è forse l’unica vera particolarità dell’homo sapiens sapiens.
Pubblicato in ironia culturale, suggerimenti
Lascia un commento