Archivi del mese: Maggio 2014

un’ora a guardare le nuvole

Che male c’è a stare fermo, ad osservare le nuvole? L’analogia fra il cervello umano e il computer è, come molti hanno scritto con buone ragioni, molto fuorviante. È vero in effetti che la nostra mente odierna si allarga anche … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale | 9 commenti

Collezione di dischi rari – vendita benefica

Originally posted on La principessa sul pisello:
Cari amici scrivo questo post, per mettervi a parte di un mio progetto. E’ la prima volta che ne parlo pubblicamente, e lo faccio qui, sperando che possiate darmi una mano a diffondere…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

invulgar

«In Portogallo ci sono in effetti molte donne di una bellezza non convenzionale, rara (invulgar, si dice da queste parti), magari non bellissime secondo un canone diffuso, non impegnate a produrre continuamente una sorta di plusvalore femminile (la quotidianità italiana … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale, suggerimenti | Contrassegnato , , , , , | 8 commenti

nomade

«Prevedo che il viaggio durerà almeno tre mesi: tre mesi lontani dal mondo, tre mesi senza aver notizie di quello che succede a casa. Per i miei compagni è la prima esperienza: li vedo un po’ turbati e perplessi. Io … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale | Contrassegnato , , | 6 commenti

selfie

Hai voglia di fotografarti, di filmarti, di duplicare immagine e suono. Una vita esangue, tanto più la duplichi, tanto più non esiste l’originale. Cosa ti vendono? La tua faccia ripetuta infinite volte. E cosa te ne fai?

Pubblicato in ironia culturale | 7 commenti

sul ponticello

Canale di periferia. Già quando un corso d’acqua lo chiami «canale» lo espliciti lontano dai territori della bellezza. Un fiume scorre maestoso, un torrente impetuoso, un ruscello zampillante, mentre di un canale si dice che scorre e basta così, anche … Continua a leggere

Pubblicato in momenti | 5 commenti

la mosca cocchiera al contrario

Pubblicato in ironia culturale | 2 commenti