Commenti recenti
- diegod56 su la fame [da J.M.C.]
- diegod56 su sui criminologi da salotto
- EugeniaConsoli su sui criminologi da salotto
- Luigi Maria Corsanico su la fame [da J.M.C.]
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su una donna nella domenica
- marcello comitini su una donna nella domenica
- diegod56 su giardini di marzo (alla buona)
- Luigi Maria Corsanico su giardini di marzo (alla buona)
- diegod56 su la mangiamo ancora insieme
- labisbetika su la mangiamo ancora insieme
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- labisbetika su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- diegod56 su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
- Luigi Maria Corsanico su E7, A7, B7 tanto per esser vivi
Meta
Archivi del mese: Maggio 2017
un bot sincero
Questo blog ha pochi e scelti lettori. La qualità culturale, umana, financo estetica (nel senso largo del termine) di chi legge questo blog è superiore a quella dello scrivano che quivi s’arrabatta. Questo mi piace, e un po’ anche mi tormenta. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
10 commenti
Kant ha sempre ragione
Non sono, purtroppo, infrequenti gli arresti di educatrici per maltrattamenti ai bambini. Da qualche tempo sono le telecamere a mostrare ciò che prima non era dimostrabile. Un altro caso eclatante riguarda i maltrattamenti di bambini sordi in un collegio religioso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
10 commenti
Catania Carmelo primi anni ’70
Strimpellata moolto amatoriale d’un bel brano del cantautore di Carrara oggi giustamente apprezzato; esecuzione amatoriale con chitarra Catania Carmelo dei primi anni ’70, economica ma dotata d’un suono, per quanto grezzo, per me affascinante; la mia versione, schitarrata fra amici, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
degni del sole
È la dignità il bene più importante d’una persona. Una persona umana ma anche una persona d’altra specie vivente. Io credo che rispettare noi stessi sia già un primo passo, e il modo più autentico, frutto di fatica come ogni autentico bene, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
brevissima antropologia dei confini
Walter Benjamin morì a Portbou, suicida. Era sul confine, il confine fra la morte e la salvezza. Quanto accade nelle umane tribolazioni è sovente incentrato su un confine. Un confine da varcare, da oltrepassare per fuggire o per raggiungere. Ma i … Continua a leggere
gli incerti confini del sè
Un uomo è molto di più del suo blog, o, forse, molto di meno.
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti