Commenti recenti
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- labisbetika su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su l’importanza dei poveri nostrali
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- diegod56 su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su sorride, nell’intercapedine del tempo
- marcello comitini su l’importanza dei poveri nostrali
- diegod56 su donna di Madras [da P. P.]
- Paolo su donna di Madras [da P. P.]
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- Elena Delle Selve su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su Dante lasciamolo in pace
- marcello comitini su Dante lasciamolo in pace
- diegod56 su 1928 – 2023, ciao
- Paolo Popof su 1928 – 2023, ciao
Meta
Archivi del mese: settembre 2012
nottetempo, pensandoci su
È un buon film, Bella Addormentata di Bellocchio. Ma non voglio scriverne la recensione. Voglio invece spiegare una sensazione, forte, serena, imprevista che, nottetempo, mentre il film mi danzava in testa, mi ha pervaso.
a bocca chiusa
Sono compatti, scherzosi, tranquilli i ragazzi davanti al liceo.
ἀλήθεια, difficile da scrivere
La verità è come una donna bella, troppo nuda non ci attrae.
Pubblicato in ironia culturale
12 commenti
Sottoripa
In tanti posti c’è polemica sulla faccenda dei kebab, perché son fuori luogo rispetto alle locali tradizioni. Ma non è su questo che voglio scrivere.
Pubblicato in momenti
5 commenti
silenzio [frammento]
Capire cosa accade in tre secondi di silenzio, è capire tutto. (diego b., 2012 d.C.)
Pubblicato in frammenti
2 commenti