Archivi del mese: Maggio 2016

aveva ragione lui

io solidarizzo decisamente con lui, aveva ben ragione a scappare

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

l’impero virtuale

È un bel testo sull’Internet, tema centrale la pervasività di alcuni social network, ma è anche occasione per riflessioni sul momento storico, sul potere, sulla politica, anzi direi sulla biopolitica (e questo «bio» lo voglio sottolineare). Detto molto in sintesi: … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale, suggerimenti | Contrassegnato | 2 commenti

eleganza

L’eleganza non è l’aspetto, ma l’essenza del nostro agire.

Pubblicato in frammenti | 2 commenti

troppe estati

Da giovani l’estate è una speranza, da vecchi una minaccia, da fuggire all’ombra del vino fresco di cantina. Esplodere nell’ultima risata, contro il sole, e poi dormire, insieme al cerchio che si tuffa, bronzo lucente, nel mare. Erano neri i … Continua a leggere

Pubblicato in frammenti, ironia culturale, momenti | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

connessione di solitudini [no social networks]

esser connessi non significa stare insieme, è solitudine camuffata, senza la limpidezza del silenzio; un buon libro è il vero antidoto alla solitudine, il pensiero di un grande uomo, fosse anche morto da cento anni, è un amico che c’è, … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale, momenti | 8 commenti

per chi ama il Giro e i suoi miti

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

vicini di cani

«Quanta gente attaccata a cani e gatti e poi lascia sola e affamata la vicina. No, per favore no!» Questa frase di Francesco, il papa argentino, non suscita in me, come invece quasi sempre m’accade con le esortazioni di quest’uomo, … Continua a leggere

Pubblicato in ironia culturale | Contrassegnato , , | 6 commenti